Ricorderete tutti il video di scuse di Chiara Ferragni, all’indomani del Pandoro Gate.
Ora voglio farvi vedere e sentire una cosa:

@elvi5belvi5

⚠️Attenzione questo video è stato creato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale ⚠️ 🤯È incredibile quanto sia facile al giorno d’oggi replicare il volto di chiunque, replicare la voce di chiunque, replicare le movenze di chiunque e quindi creare un clone incredibilmente simile di qualunque persona. Grazie all’intelligenza artificiale infatti basteranno pochissimi clic per far dire qualunque frase a chiunque. Che sia persona famosa o non questa applicazione è in grado di modificare clonare chiunque . Per sensibilizzare ho creato questo video, cavalcando una notizia italiana, per far capire praticamente le potenzialità e i rischi annessi a questo tipologia di tecnologia . L’intelligenza artificiale infatti sta andando molto più veloce di quella che è la regolamentazione sia nazionale che europea sull’intelligenza artificiale . È importante infatti, prendere coscienza di quelle che sono le capacità dell’intelligenza artificiale nel ricreare volti voci movenze e aspetto fisico di chiunque . Grazie all’intelligenza artificiale infatti clonare totalmente le persone è possibile in pochissimi clic E non serve alcuna capacità tecnica. Da oggi infatti dobbiamo pensarci su due volte se quello che abbiamo visto era vero oppure contenuto creato quell’intelligenza artificiale . #baloccochiaraferragni #ai #openai #chiaraferragni #chiaraferragniefedez #pandoro #pandoragate #elvistusha #aivideos #aivideo #meloni #ferragnichiara #ferragnifamily #aivoice #aicontent #gpt #gpt4 #chatgpthack #faceai #pandorobalocco #aivoices #voiceaitrend #intelligenzaartificiale #artificialintelligence #deepfake #deepfakes

♬ suono originale – Elvis Tusha

Quello che avete appena visto è un video creato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale ad opera di Elvis Tusha, apprezzato Content Creator su TikTok, che esplora le possibilità, tendenze e potenzialità dell’AI.
Nel video di Elvis troviamo il disclaimer, cioè l’autore del video ci informa che quello che stiamo vedendo è un prodotto confezionato grazie al potere dell’Intelligenza Artificiale che ci ha dato una non-Chiara Ferragni, con la sua voce, con la sua tuta e con il suo atteggiamento dimesso, mentre dice cose che non ha mai detto.

Pensate solo per un attimo al potere devastante che un prodotto del genere potrebbe avere tra le masse di chi non approfondisce, perché si ferma al “Chiara Ferragni ha detto cose“.
Vi posso garantire che la rete è piena di video del genere (e non solo della Ferragni), con la differenza che non trovate il disclaimer. Quindi, mentre nel caso di Elvis Tusha vi ritrovate ad applaudire il genio, in altre circostanze potreste guardare video di personaggi noti e meno noti che dicono cose che non hanno mai detto.

Viene da sé capire che bisogna trovare un modo per contenere il dilagare di fake contents, o più nello specifico, di contenuti creati grazie all’AI.
A tal proposito, Meta ha annunciato che nei prossimi mesi tutte le immagini, video ed audio pubblicati su Facebook, Instagram e Threads, avranno una filigrana che li indicherà come AI-generated. Stessa cosa avverrà con i contenuti creati direttamente sulle piattaforme Meta che rientrano in Meta AI.

Quali sono le funzioni di Meta AI?

Tra le prime ed innocue opzioni troviamo gli Stickers. Presto però sarà possibile anche crearli da zero utilizzando l’AI generativa, esattamente come accadrà per le storie di IG ed il loro sottofondo:
LEGGI: Storie Instagram con il background generato dall’AI. Quando arriverà?

Ancora in versione Beta troviamo l’assistente per le conversazioni su WhatsApp, Messenger ed Instagram.
Grande attesa per gli AIs, ovvero personaggi famosi che diventano i vostri migliori amici e con cui scambiare conversazioni su argomenti specifici. Vi faccio l’esempio di Snoop Dogg che nel programma Meta AIs diventa Dungeon Master e le conversazioni riguardano i videogiochi (poi, onestamente, non so se risponde anche ad altre cose su cui può essere più esperto…).

snoop dog 1 Meta obbligatorio dichiarare immagini AI generated
snoop dog 2 Meta obbligatorio dichiarare immagini AI generated

Molte altre sono le funzioni in cantiere, ma per quelle già disponibili e quelle ancora in Beta, Meta si assicurerà che nessun contenuto generato dall’Intelligenza Artificiale possa essere frainteso perché confuso con un contenuto reale.

Ps: La featured Image di questo articolo è stata creata con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, in onore al mio gatto.